“Un sogno che si realizza”. Con queste parole, Conti ha svelato una presenza d’eccezione per la serata di Sanremo 2025: dettagli sul cachet di Benigni.
Nel corso della conferenza stampa di venerdì 14 febbraio 2025, Carlo Conti ha annunciato che nella serata del Festival di Sanremo ci sarà un super ospite d’eccezione: Roberto Benigni. L’attore, regista e comico toscano ha segnato la storia della kermesse con interventi memorabili, tra monologhi appassionati e momenti di spettacolo che hanno diviso il pubblico.
![Roberto Benigni](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2020/07/IM_Roberto_Benigni.jpg)
Cachet Roberto Benigni a Sanremo 2025: quanto guadagnerà
Negli anni, ogni sua partecipazione all’evento è stata accompagnata da elogi e critiche, spesso legate al tema del compenso. La domanda che molti si pongono è: quanto guadagnerà Roberto Benigni per la sua presenza al Festival di Sanremo 2025?
Al momento, il cachet dell’attore per l’ospitata di quest’anno non è stato ufficialmente reso noto. Tuttavia, considerando che i compensi per gli altri ospiti del Festival oscillano tra i 50.000 e i 100.000 euro, è plausibile ipotizzare che anche il guadagno di Roberto Benigni rientri in questa fascia.
I compensi nelle edizioni precedenti di Sanremo
Le presenze di Roberto Benigni al Festival di Sanremo sono sempre state accompagnate da un forte dibattito, anche in merito ai suoi cachet. Nel 2020, quando affiancò Amadeus, l’attore percepì un compenso di 300.000 euro per la sua interpretazione del Cantico dei Cantici.
Nel 2023, il direttore di Rai 1 Stefano Coletta dichiarò che il compenso dell’attore era stato inferiore rispetto a quello del 2020: “Ho sempre grande attenzione rispetto al dato economico di ogni trattativa di ogni artista e soprattutto di Benigni, ma siamo lontani dai 300.000 euro”.
Le apparizioni storiche di Roberto Benigni a Sanremo
Il rapporto tra Roberto Benigni e il palco del Teatro Ariston ha radici profonde. La sua prima apparizione risale al 1980, quando suscitò scalpore con un bacio appassionato alla co-conduttrice Olimpia Carlisi e il soprannome ironico “Wojtylaccio” per Papa Giovanni Paolo II.
Negli anni successivi è tornato più volte:
- 2002: ospite con Pippo Baudo, protagonista di un monologo satirico.
- 2009: ospitato da Paolo Bonolis, con un altro intervento pungente e fuori dagli schemi.
- 2011: con un’emozionante lezione sull’Inno d’Italia, che gli valse una standing ovation.
Ora, il pubblico attende con curiosità e aspettative il ritorno di Roberto Benigni al Festival di Sanremo 2025, pronto a regalare un nuovo momento di spettacolo e riflessione.